Mission di Acr Onlus

BANDO e Regolamento del CONCORSO di POESIA/ OSCAR contro il bullismo!... La nostra LIBERTA' è lo spazio da gestire .. con l'anima. Come dice J.P. Satre, siamo liberi nella scelta, ma non siamo mai liberi dalla scelta. DATE IL VS 5X1000 AD ACR-ONLUS - CF:97365190152 acraccademia.it/Acr%20Roma%20pag%206.html
Mission (Acr Accademia e Centro Ricerche Vallassinesi)
isolinolombardo.blogspot.it/ acraccademia.it/Il%20Baggese%20pag%207.html
Mission: “ACR (Onlus) svolge un’attività socio-culturale di prevenzione al BULLISMO. -‘dal 1987 ad oggi ”.. combatte le DEVIANZE GIOVANILI-il Cyberbullismo e "Bulli e Bullismo.. Vandali e Vandalismo” con l'OSCAR e crea protocolli d’intesa, tra operatori sociali, Associazioni, e Comitati. Breve Storia del Concorso di poesia/arti e mestieri OSCAR: Nasce nel 1987 a Milano, da un'intuizione di Sergio Dario Merzario, Rio, Semenza, Maderna e altri, prende il via il Concorso "IL BAGGESE". Acr, Repo e Paza nel 1999, lo trasformano nel trofeo lombardo ( che nel 2002 diviene TROFEO LOMBARDO LIGURE). Nel 2006 diventa OSCAR Internazionale CONTRO il BULLISMO con il contributo di Sergio Dario Merzario, Ketti Concetta Bosco , le biblioteche e l'Unicef Prov. di IMPERIA!” associazione@acraccademia.it

mercoledì 30 marzo 2011

a cura di acr! noi, chi sosteniamo? .. ma MANFREDI PALMERI assolutamente Sì!... introduce PEZZOTTA!

http://www.acraccademia.it/
Il Forum della Solidarietà della Lombardia onlus (www.forumdellasolidarieta.it) attraverso “Sbùllonati!” - INSIEME CONTRO IL BULLISMO, approvato e cofinanziato da Regione Lombardia e patrocinato da RAI Segretariato Sociale offre alle scuole, ai professori, alle associazioni, ai gruppi giovanili, ai genitori e alle famiglie una serie di iniziative volte a contrastare il dilagante fenomeno attraverso :


· uno Sportello Bullismo – tel. 02.58305733 per informazioni, richieste, aiuto, consiglio, sostegno o un appuntamento con gli esperti;
· un sito web - www.sbullonati.org - ricco di articoli, relazioni, notizie, consigli ed informazioni sul rapporto genitori-figli, tra pari, tra docenti e studenti;
· un opuscolo didattico scaricabile dal sito o da richiedersi alla segreteria del Forum della Solidarietà;
· la rubrica on line “L’ESPERTO RISPONDE” curata da psicologi, pedagogisti, mediatori scolastici e familiari che rispondono alle domande dei lettori e danno aiuto e assistenza;
· corsi di formazione rivolti a docenti ed educatori, per sensibilizzarli sul tema del bullismo e quindi per offrire loro nuove strategie di intervento ;
· incontri di riflessione e di dibattito rivolti agli studenti, agli adolescenti, ai genitori, alle famiglie, agli insegnanti ed educatori;
· un concorso di videomaking con costruzione di un video/spot “amatoriale”da parte del gruppo classe/amici con un chiaro ed originale messaggio contro il bullismo.
http://www.acraccademia.it/

Nessun commento: